
Usare i fertilizzanti liquidi può sembrare comodo, soprattutto per chi vuole dare una spinta veloce alle proprie piante. Ma se applicati sotto il sole battente, possono fare più danni che benefici. Il calore eccessivo altera l’assorbimento dei nutrienti, e, a volte, li fa evaporare prima ancora che la pianta riesca a usarli. Una semplice svista rischia di compromettere giorni di cura e lavoro.
Rischi nell’uso di concimi liquidi
Molti pensano che più sole significhi crescita più rapida. Questo vale per alcune piante ma non per i fertilizzanti liquidi. A temperature alte il terreno si scalda troppo e il concime anziché penetrare resta in superficie. A quel punto non nutre ma può addirittura causare ustioni alle radici. E quando le radici soffrono tutta la pianta si blocca.

L’evaporazione è un problema serio. Le soluzioni liquide sono volatili e il sole accelera il processo. Quello che si versa sul terreno può svanire in pochi minuti, specialmente su suoni asciutti. Il risultato? Nutrienti dispersi nell’aria, non nella pianta. Oltre allo spreco, si corre il rischio di alterare la composizione del terreno.
Un altro punto critico riguarda il pH del fertilizzante. Alcune sostanze presenti nei concimi liquidi sono sensibili alla luce. Quindi, se sono esposte al sole, subiscono alterazioni chimiche che ne compromettono l’efficacia. Il rischio è duplice: non solo si perdono nutrienti utili, ma si introducono anche residui non desiderati nel suolo.
Rischi per radici e foglie
Le radici, sotto il sole cocente, non lavorano bene. Quando il terreno supera certe temperature, le piante entrano in una specie di pausa per difendersi. In quelle condizioni assorbono meno acqua e meno sali minerali. Quindi, aggiungere concime in quel momento serve a poco. Anzi si rischia di creare un eccesso che rimane inutilizzato.

Che usa concimi fogliari deve fare ancora più attenzione. Applicare un prodotto liquido sulle foglie quando il sole è alto può provocare macchie o bruciature. L’effetto lente che si crea tra goccia e luce concentra il calore e rovina la superficie delle foglie. In alcuni casi le piante non si riprendono nemmeno.
Un consiglio semplice, ma spesso ignorato, è bagnare bene il terreno prima di concimare. Quando il suolo è troppo secco il fertilizzante non si distribuisce in modo uniforme. Resta concentrato in certi punti e può bruciare le radici. Un po’ d’acqua prima di iniziare rende tutto più bilanciato e meno rischioso.
Quando applicare i fertilizzanti
Le ore migliori per l’applicazione sono al mattino presto o alla sera, quando il sole è basso e le temperature più miti. In quelle condizioni il fertilizzante ha il tempo di penetrare senza evaporare. Le piante sono più ricettive e l’assorbimento dei nutrienti è più regolare. Serve solo un po’ di pazienza per trovare il momento giusto.

C’è anche da considerare lo stress. Una pianta già provata da caldo, siccità o malattie non ha bisogno di concime. Questa pianta ha bisogno di stabilità . Quindi, forzare il metabolismo con nutrienti quando è già debole può essere controproducente. A volte è meglio aspettare che si riprenda un po’ prima di intervenire.
Comunque, non tutti fertilizzanti liquidi si comportano allo stesso modo. Alcuni sono più resistenti, altri invece sono più sensibili. Quindi è sempre utile leggere bene l’etichetta, ma anche il miglior prodotto può fallire se applicato nel momento sbagliato. Nessun concime può fare miracoli sotto il sole di mezzogiorno, soprattutto in estate.
Quando evitare i fertilizzanti liquidi
Ci sono situazioni particolari in cui evitare del tutto i liquidi. Per esempio nei vasi piccoli dove il sole scalda tutto rapidamente o su piante appena trapiantate che devono ancora stabilizzarsi. In quei casi meglio puntare su concimi a lenta cessione o aspettare un clima più favorevole. La fretta in giardino quasi mai premia.

A volte basta osservare se il terreno è caldo al tatto è già troppo tardi per concimare. Se le foglie appaiono appassite o piegate verso il basso forse la pianta sta cercando di difendersi dal calore. In quel momento non assorbe nulla, quindi meglio aspettare che si riprenda e che il clima sia più clemente.
E infine non è solo questione di efficacia. Applicare fertilizzanti liquidi in pieno sole può essere anche uno spreco economico. I prodotti non sono sempre economici e usarli male significa buttar via soldi. Con un po’ di attenzione sul quando e come utilizzarli, si evitano problemi e si risparmia. Basta poco, davvero.