Il segreto giapponese per vivere più a lungo: ecco in cosa consiste

Il Giappone detiene da decenni uno dei record mondiali di longevità, infatti hanno una delle aspettative di vita più alte al mondo e anche una concentrazione insolitamente elevata di centenari. Ma in cosa consiste esattamente questo segreto giapponese? Non si tratta semplicemente di una sola abitudine o di una ricetta miracolosa ma piuttosto di uno stile di vita.

Qual è il segreto giapponese per vivere di più

Sicuramente, uno dei pilastri della longevità giapponese è senza dubbio l’alimentazione. Infatti, la dieta tradizionale giapponese è nota per essere ricca di nutrienti e povera di grassi saturi. Infatti alla base vi sono degli alimenti vegetali, cereali integrali, il pesce, le alghe, il tofu, le verdure di stagione e il tè verde.

A differenza di molte diete occidentali, in Giappone si mangia raramente carne rossa o prodotti industriali. Infatti, si prediligono delle porzioni piccole, cucinati in modo semplice come ad esempio al vapore, bollite o grigliate.i piatti infatti, sono molto spesso composti da tanti piccoli assaggi che vanno a fornire una grande quantità di nutrienti.

Un principio molto importante per la loro cultura e quello che insegna a mangiare fino a sentirsi pieni all’80%. Infatti, questo autocontrollo e vitale eccesso di calorie e aiuta a mantenere comunque un peso sano per tutta la vita.ovviamente però questo stile di vita non si basa solamente sull’alimentazione.

Attività fisica quotidiana

Nel modello di vita giapponese l’attività fisica è parte integrante della routine quotidiana, infatti loro prediligono la camminata, la pedalata, curare il proprio giardino, pulire la casa o praticare ginnastica dolce, essi infatti sono tutti i movimenti quotidiani che vanno ad aiutare il corpo attivo, anche nelle età più avanzate.

Le persone anziane in Giappone veramente non si muovono più, infatti sono tante le persone che fanno passeggiate ogni giorno, altri invece ad esempio coltivano orti e altri ancora invece partecipano a gruppi di ballo o esercizi di gruppo.è importante quindi per loro fare attività fisica, moderata ma allo stesso tempo costante.

Infatti ciò, va a stimolare il sistema cardiovascolare e mantiene tonici i muscoli andando anche a preservare l’equilibrio fisico e mentale. Tenersi in forma quindi è sicuramente molto importante per andare cercare di avere una vita migliore e soprattutto per vivere più a lungo, ovviamente in modo sano e dignitoso.

Ikigai: avere uno scopo nella vita

Un aspetto meno visibile ma molto importante della longevità giapponese è l’Ikigai, ovvero un concetto profondo che significa ragione di essere un motivo per alzarsi la mattina. Infatti, ciò rappresenta lo scopo personale chi va a dare un senso alla vita. Può essere ad esempio un lavoro, una passione ma anche un hobby, un progetto o semplicemente il desiderio di curare la famiglia.

Sicuramente avere uno scopo aiuta a mantenere attivo il cervello ma anche a sentirsi utili i mutilati anche in età avanzata. Infatti, molti persone in Giappone, continuano a lavorare e a contribuire alla società anche dopo la pensione, dato che trovano nell’impegno quotidiano molta soddisfazione e benessere, che va ad aiutare anche emotivamente.

Un altro fattore chiave è sicuramente anche la qualità dei rapporti sociali, infatti esistono davvero tantissimi riti sociali molto solide, ovvero di gruppi di amici che si vanno a sopportare a vicenda per tutta la vita. Questi legami infatti vanno a rafforzare il senso di appartenenza e forniscono un sostegno emotivo e pratico.

Ridurre lo stress per migliorare la vita

La cultura giapponese e promuove anche un approccio molto equilibrato alla vita, attraverso la pratica della meditazione, di situare ed il minimalismo, che aiuta a ridurre lo stress quotidiano e quindi a vivere la vita in modo più consapevole. Infatti molti giapponesi cercano di accettare l’imperfezione e l’impermanenza, andando quindi a trovare la bellezza nella semplicità.

Il riposo è anche esso molto importante per la longevità, soprattutto gli anziani rispettano i temi circadiani, andando quindi a dormire presto e svegliandosi con la luce del sole. Infatti, il sonno regolare e profondo ha degli effetti rigeneranti sul nostro sistema nervoso e aiuta anche il corpo a svolgere le sue funzioni riparative.

Alcune persone infatti praticano anche di brevi pisolini diurni chi sono i fatti, considerati molto benefici per andare a recuperare le energie senza però andare a compromettere il sonno notturno. Quindi, per finire possiamo dire che il segreto giapponese per vivere più a lungo non è un unico elisir ma si tratta di abitudini quotidiane, cultura e alimentazione.

Lascia un commento