Attività fisica in casa: il fisioterapista suggerisce gli esercizi più semplici per iniziare

Tutti vogliamo rimetterci in forma, specie ora che sta per arrivare la temuta “prova costume”. Vogliamo mostrare magari un fisico asciutto e scolpito. Ma ovviamente per fare questo dobbiamo fare attività fisica: la vita sedentaria e mangiare male, non ci aiuta. Ma non ti va di sfinirti in palestra e allora come fare? Ecco gli esercizi più semplici per fare attività fisica in casa.

Attività fisica in casa: è possibile

Quando pensi all’attività fisica ti vengono in mente estenuanti allenamenti in palestra, persone che alzano pesi, che sudano, che si stancano e sfiniscono. Ma non è necessario tutto questo: puoi infatti fare attività fisica anche in casa, e senza neppure acquistare programmi di allenamento da personal trainer e senza scaricare app.

Ok, possono essere utili anche dei video online di personal trainer che si allenano, soprattutto quando sei alle prime armi e hai voglia di capire come eseguire meglio un esercizio e quale può essere adatto a risolvere la tua “problematica”. Ci sono infatti allenamenti più adatti alle braccia, altri perfetti per l’addome.

Oppure quelli per le gambe e i glutei. Insomma, ce ne sono davvero tantissimi. Se vuoi qualcosa di più personalizzato è bene che tu ti rivolga ad un personal trainer ma se vuoi semplicemente prenderti cura del tuo benessere, muoverti un po’, ecco i migliori esercizi e più semplici per cominciare a fare attività fisica in casa.

Allenarsi in casa: vantaggi

Fare attività fisica in casa ha diversi vantaggi: innanzitutto è economico, perché non devi pagare nessuna iscrizione in palestra. Poi non rischi appunto di pagare a vuoi e poi di non andare in palestra, cosa che succede spesso quando ci impigriamo o magari dopo una giornata di lavoro siamo stanchi morti o quando è brutto tempo e non ci va di uscire.

Poi, hai i tuoi ritmi, puoi riposarti quando vuoi, fermarti e puoi anche allenarti con la musica che preferisci o mentre guardi un film o una serie TV. Non devi stare ammassata con altre persone in una piccola sala dove c’è puzza di sudore, e dove vedi gli altri affaticarsi.

A volte c’è chi evita di andare in palestra proprio per tutto questo e per paura di essere preso in giro (anche se c’è sempre qualcuno pronto ad aiutare e correggere). Allenarsi nell’intimità della propria casa, sicuramente ha diversi vantaggi ed ecco i semplici esercizi che puoi fare per cominciare.

Esercizi semplici che puoi fare per allenarti in casa

Ci sono alcuni semplici esercizi che puoi fare a casa per allenarti e tornare in forma. L’importante è che tu li esegua bene, lentamente, concentrandoti su ciò che stai facendo, respirando e espirando, contraendo i giusti muscoli. Indubbiamente uno dei più efficaci per tutto il corpo è la plank. Devi semplicemente sdraiarti a terra e poggiarti sui gomiti e sulle punte dei piedi.

Solleva tutti il corpo, contrai addome e glutei e tieni la posizione per qualche secondo, man mano aumentando, quando diventerai più forte e avrai più resistenza. Un altro esercizio utile per gambe e glutei sono gli squat. Divarica i piedi della stessa larghezza delle spalle e poi piega le ginocchie come se dovessi sederti.

Tieni la posizione per qualche secondo, poi torna in piedi e ripeti ancora. Tutti questi esercizi puoi farli almeno per 3 ripetizioni, per qualche secondo (15-30). Non dimenticare anche il jumping jack: inizia in posizione eretta con le gambe unite e le braccia distese sui fianchi. Poi salta divaricando le gambe e portando le braccia in aria, come se tu fossi un “cavatappi” che si apre e chiude.

Conclusione

Allenarsi in casa può essere davvero divertente e poco faticoso. Ci sono tanti semplici esercizi che puoi fare per cominciare e noi ne abbiamo illustrati solo tre: plank, squat e jumping jack. Puoi allenarti anche mezz’ora al giorno combinando questi esercizi e introducendone altri. Oppure puoi acquistare degli attrezzi utili per tale scopo.

Per esempio la cyclette oppure un tapis roulant o un tappeto magnetico. Ciò non toglie che anche a corpo libero tu potrai ottenere dei risultati evidenti anche in poco tempo. L’importante è concentrarsi sull’esecuzione dei movimenti: sbagliare può voler dire anche accusare dolori, quindi, se si è in dubbio verificare online come eseguirli.

Oppure farsi correggere da chi è più esperto (personal trainer, amico, parente). Siamo tutti molto attenti al nostro benessere, quindi sarà facile trovare qualcuno che ci aiuti. Contestualmente all’attività fisica, ricordiamoci che per avere risultati è importante anche mangiare bene, equilibrato e variegato prediligendo verdure, proteine e frutta. Eliminando o limitando invece il consumo di zuccheri.

Lascia un commento