L’unico modo corretto per conservare le fragole secondo gli esperti

Tra i frutti più zuccherini ed invitanti che rendono appetibili le giornate di adulti e bambini dobbiamo sicuramente citare le fragole, delle prelibatezze che si distinguono non solo per un gusto davvero fantasioso, ma anche per la loro forma bellissima e per il colore acceso che Madre Natura ha deciso di conferire loro. Scopriamo qualche dettaglio in più su questa prelibatezza.

Tutto quello che possiamo sapere sulle fragole

Tra le meraviglie che la natura può offrirci dobbiamo sicuramente citare le fragole, che vengono spesso definite come un falso frutto di una pianta che prende lo stesso nome. Come sempre accade nell’ambito dei vegetali, in natura ne esistono diverse varietà in quanto alcune nascono spontaneamente e rimangono più piccole, mentre tante altre, invece, sono grandi e si distinguono per il loro colore rosso ed acceso.

Questo frutto è particolarmente dolce e zuccherino, motivo per cui viene utilizzato per creare molte preparazioni dolci, come ad esempio gli sciroppi, i succhi di frutta, le marmellate, le merendine, i dessert e tutto ciò che concerne il panorama gastronomico che ha a che fare con questo tipo di alimenti. Sono dei frutti davvero molto buoni ed è per questo che abbondano sulle tavole degli italiani.

Esteticamente parlando la fragola quando è matura si presenta con un colore rosso molto intenso mentre la sua forma è tendente al triangolare e la sua superficie è costellata di piccoli semini che possono essere utilizzati per dar vita a nuove piantagioni di fragole. Sulla cima del frutto, invece, troviamo un ciuffetto di foglioline verdi che ovviamente devono essere rimosse prima del consumo.

Proprietà nutrizionali

Un discorso molto interessante che possiamo fare sempre a che fare con le fragole è quello relativo alle caratteristiche nutrizionali che da sempre contraddistinguono questo frutto e che possono essere molto importanti anche e soprattutto per tutte quelle persone che sono a dieta e non sanno se consumare o no questo prodotto.

Partiamo col dire che la fragola non è povera di calorie e che proprio per questa ragione deve essere considerata con moderazione, in quanto contiene moltissimi zuccheri, ma anche tanta acqua e tante fibre. Troviamo poi una vasta gamma di vitamine, come ad esempio l’acido folico oppure la vitamina C che sono fondamentali per il benessere dell’organismo.

Non mancano ovviamente anche i sali minerali come ad esempio il manganese che risulta essere molto importante soprattutto per la sintesi delle vitamine e tutto ciò che riguarda gli elementi di questo tipo. Ovviamente bisogna fare molta attenzione quando si decide di consumare questo prodotto, in quanto possono scatenare diverse allergie.

I benefici delle fragole

Come ogni frutto anche la fragola permette di godere di benefici che altrimenti non avremmo altro modo di ottenere se non ricorrendo a integratori e farmaci che troviamo in commercio, ma che non sempre risultano essere particolarmente indicati per la nostra salute. Secondo il parere degli esperti, infatti, chi consuma una grande quantità di fragole potrebbe essere in grado di debellare alcune forme di cancro.

Da sollecitare, poi, l’azione antinfiammatoria e anche la capacità di contrastare l’azione di alcuni virus che in altri casi potrebbero far comparire delle malattie piuttosto insidiose. Il consumo delle fragole è indicato anche nelle donne incinte in quanto il prodotto in questione riuscirebbe a rafforzare la salute del feto, rendendolo particolarmente più forte nei confronti di alcune minacce esterne.

Non bisogna poi dimenticare che la fragola contiene molte sostanze che si comportano come veri e propri antiossidanti e riesce quindi a rallentare tutto ciò che riguarda il processo dell’invecchiamento cellulare, favorendo invece la produzione di sostanze come collagene ed elastina, fondamentali e necessarie per la salute e l’aspetto estetico della pelle.

Il metodo corretto per conservare le fragole

Sicuramente quando acquistiamo le fragole siamo soliti comprarne una o più cassette ed è quindi per questo motivo che se non le mangiamo subito potrebbero andare a male, facendoci perdere un’ottima occasione e soprattutto denaro di non poco conto, poiché parliamo di uno dei frutti più costosi presenti in commercio.

Come possiamo fare, allora, per conservarle in maniera ottimale e far sì che queste riescano a mantenere il loro gusto inconfondibile per il tempo più a lungo possibile. Secondo il parere dell’esperto è necessario prendere delle fragole e circondarle con della carta assorbente prima di riporle in contenitori ermetici da conservare in frigorifero.

Ovviamente tutto questo va fatto evitando che le stesse possano toccarsi troppo l’un l’altra e soprattutto eliminando quegli elementi marci che potrebbero danneggiare le altre fragole e farle marcire. Se questo non fosse possibile, si consiglia di disidratarle oppure di congelarle dopo averle lavate e asciugate con estrema attenzione.

Lascia un commento