Non assumere troppi integratori senza controllo medico

Gli integratori alimentari possono essere un valido supporto per il benessere, ma un fattore molto importante è che vengano utilizzati con attenzione e consapevolezza e soprattutto sotto il controllo del medico. Negli ultimi anni è aumentato di molto il loro utilizzo purtroppo però senza delle reali necessità, e soprattutto senza sapere realmente a cosa possono servire. All’interno dell’articolo vi andremo a riportare che cosa sono, i rischi associati e soprattutto come scegliere quelli adatti a voi.

Cosa sono gli integrati e come devono essere consumati

Prima di tutto è molto importante dire che gli integratori alimentari sono dei prodotti che permettono di completare quella che è l’alimentazione di tutti i giorni, apportando la giusta quantità di nutrienti (vitamine, minerali e sostanze specifiche). Molto spesso vengono utilizzati per rimediare alle carenze nutrizionali, supportando la funzione immunitaria e migliorando le prestazioni.

La diffusione di questo prodotto è direttamente proporzionale a quella che è la grande pubblicità che si può ora trovare ovunque, e ciò fa credere ai meno esperti che gli integratori siano necessari per tutti, senza considerare quelle che sono le condizioni di salute. Per questo motivo è molto importante sottolineare che c’è una grande differenza tra necessità reali e consumo “per moda”. Per avere maggiori informazioni potete tranquillamente consultare il proprio medico.

Ci sono molti integrati che vengono venduti senza aver bisogno di prescrizione e ciò rende molto semplice il loro consumo. Si tratta di una accessibilità che potrebbe portare ad un uso scorretto, soprattutto quando ci si affida a ciò che si trova scritto su internet. La supervisione di un esperto riduce il rischio di errori.

I rischi di un’assunzione non controllata

Un consumo eccessivo di integratori può causare degli effetti fortemente negativi su quella che è la salute. Alcune vitamine e minerali, se assunti in maniera eccessiva possono causare tossicità. Un esempio che possiamo farvi è quello che vede un assunzione eccessiva di vitamina A, che può danneggiare il fegato, mentre troppo ferro può intaccare il cuore.

Gli integratori possono anche avere una sorta di interazione con i farmaci, e ciò ne può compromettere l’efficacia oppure ne amplifica gli effetti collaterali. CI sono persone che assumendo medicinali per la pressione o altre patologie, devono assolutamente prestare molta attenzione e consultare il proprio medico, prima di utilizzare degli integratori.

Infine bisogna anche sottolineare che non è certamente una soluzione affidarsi in maniera totalmente ed esclusiva agli integratori, poiché senza un’alimentazione equilibrata ed uno stile di vita sano può andare a generare l’illusione di una salute migliorata senza benefici reali. Un approccio completo è sempre la soluzione più efficace a cui affidarsi.

Come scegliere il giusto integratore

Prima di andare a conquistare un integratore, è molto importante che si vada a valutare l’alimentazione, e soprattutto permette di identificare quelle che sono le possibili carenze. Effettuare le analisi del sangue ed effettuare la giusta consulenza medica, può permettervi di comprendere quali sono gli integratori adeguati a sopperire alle varie carenze.

Saper scegliere dei prodotti di una qualità maggiore, che hanno la giusta certificazione e con dei dosaggi chiari, è molto importante per avere una garanzia di sicurezza. Leggere sempre le etichette, così da riconoscere i vari ingredienti e le modalità di assunzione è sempre molto importante. Inoltre, è meglio evitare gli integratori del quale non si conosce la provenienza.

Infine, è molto importante saper monitorare i vari effetti dell’assunzione di integratori. Se si vanno a riscontrare dei sintomi come disturbi digestivi, mal di testa o affaticamento anormale, possiamo consigliarvi di interrompere l’assunzione a rivolgersi al medico. L’integrazione deve sempre essere adeguata alle esigenze personali, e non ascoltando i consigli generici.

Integratori: strumenti utili se usati con attenzione

Gli integratori possono avere una grande importanza, questo però può avvenire solamente se vengono utilizzati con attenzione e soprattutto sotto la supervisione del medico Il loro consumo smodato o non attento può causare dei rischi importanti per la salute, come delle interazione con farmaci molto pericolose e alterazioni che si potrebbero rivelare fastidiose.

La vera priorità deve essere quella di avere un’alimentazione equilibrata ed uno stile di vita sano. Gli integratori devono essere solamente un supporto e non una soluzione alternativa che deve sopperire a determinate carenze. Rimanere informati e consapevoli è molto importante per effettuare un utilizzo corretto e sicuro di questi prodotti.

Infine, vogliamo sottolineare che è sempre molto importante consultare un medico prima di utilizzare questi prodotti, così da garantire un apporto nutrizione adeguato senza dover incorrere in rischi facilmente evitabili. Sapersi approcciare può permettervi di tutelare la vostra salute, con dei benefici molto migliori, che possono realmente migliorare quelle piccole carenze.

Lascia un commento