
Ogni giorno dobbiamo fare delle faccende domestiche per vivere in un ambiente salubre e pulito. Per farlo possiamo usare tanti prodotti che troviamo in commercio ma c’è sempre più sensibilità verso la “salute” del nostro Pianeta. Quindi, preferiamo sempre più dei prodotti naturali. Abbiamo in effetti già in casa tutto ciò che ci occorre come questo ingrediente che elimina lo sporco più ostinato.
Pulizie sempre più consapevoli
Sempre più, appunto, cerchiamo delle alternative naturali ai prodotti chimici e tossici che troviamo al supermercato. Per fortuna, nella nostra cucina, in dispensa o in frigo, c’è già tutto ciò che ci occorre per fare le faccende domestiche, rispettando l’ambiente ed anche noi stessi. Alcuni prodotti, come per esempio la candeggina o l’ammoniaca, possono infatti essere pericolosi.

Se vengono per esempio in contatto con i nostri occhi oppure li inaliamo. Ecco perché dovremmo sempre utilizzarli usando i guanti, facendo arieggiare la stanza dove stiamo effettuando le pulizie e così via. Quindi, in alternativa a questi, preferiamo degli ingredienti naturali, altrettanto efficaci, anche contro lo sporco più ostinato.
Per tale scopo, infatti, hai ampia scelta: puoi usare per esempio l’aceto, il bicarbonato di sodio, il sale, il succo di limone. Vedremo nei prossimi paragrafi a cosa servono questi ingredienti e che risultati ti aiuteranno a raggiungere in modo semplice, veloce e senza troppa fatica. Neppure avrai bisogno di tanto olio di gomito!
L’ingrediente naturale per eliminare lo sporco ostinato
Per eliminare lo sporco ostinato in casa puoi usare l’aceto che, combinato con altri ingredienti, ti permetterà di pulire diversi tipi di superfici. Per esempio possiamo unirlo con l’acqua per sgrassare il forno e eliminare gli odori di cibo o di bruciato che fuoriescono da questo elettrodomestico. Sempre unito all’acqua, è utile per pulire i rubinetti dal calcare e i lavandini.

Oppure possiamo unire l’aceto con acqua e bicarbonato. Questo composto è portentoso per pulire le tubature che magari si sono intasate o per liberare gli scarichi dei lavandini da cui possono fuoriuscire cattivi odori. Da solo, l’aceto rimuove le incrostazioni dal piano cottura che può sporcarsi di residui di grasso o cibo.
Da miscelare con acqua o da solo, è utile per pulire vasche, docce, specchi, sanitari. Insomma, se abbiamo l’aceto in casa, non abbiamo solo un ottimo condimento per insalate ma anche un ingrediente portentoso per fare le pulizie ed eliminare lo sporco più ostinato. Ma non finisce qua: in casa hai anche altri ingredienti utili per le pulizie.
Il bicarbonato: un altro alleato delle nostre pulizie
Per fare le nostre pulizie in modo ecologico, possiamo usare anche il bicarbonato che è un potente ingrediente utile per neutralizzare gli odori, specie della cucina. Ma non solo: infatti possiamo usarlo anche per togliere le macchie dai lavandini, ripiani e tessili, dato che è un potente abrasivo. Come l’aceto, possiamo usarlo combinato con altri ingredienti.

Per esempio unito a delle gocce di limone, è utile per pulire il frigorifero e togliere i cattivi odori. Possiamo anche semplicemente aggiungere dell’acqua e creare una pastella per pulire il forno dai residui di cibo o rimuovere incrostazioni da grill, teglie da forno e barbecue. Unito all’acqua e al detersivo per i pavimenti, è perfetto per pulire queste superfici.
Poi, è perfetto per pulire biberon o giochi dei più piccoli: ci basterà solo metterli in ammollo in acqua e bicarbonato. Insomma, in casa abbiamo già tutto ciò che ci occorre per effettuare le nostre pulizie e in pratica con bicarbonato e aceto riusciremo a pulire e togliere le incrostazioni da ogni superficie.
Conclusione
A volte per fare le faccende domestiche non occorre acquistare chissà quanti ingredienti, costosi e magari tossici e pericolosi. Abbiamo in casa tutto ciò che ci occorre per effettuare le nostre pulizie ed eliminare anche lo sporco più ostinato. Infatti, a tal proposito è molto efficace usare l’aceto, da solo o mixato con altri ingredienti.

L’aceto con l’acqua infatti è utile per sgrassare il forno ed eliminare gli odori di bruciato oppure per pulire tubature e scarichi dei lavandini. Ancora, possiamo usare questa soluzione per eliminare lo sporco di calcare dai rubinetti in metallo. Unito a delle gocce di limone, può essere utile per pulire il frigo.
Ma c’è un altro ingrediente che abbiamo in cucina, utile per le pulizie e questo è il bicarbonato, da usare da solo o unito con limone oppure con acqua. Anche in questo caso avremo una pastella pulente, perfetta per togliere lo sporco da diverse pulizie. Quindi, se vogliamo, possiamo evitare di acquistare candeggina, ammoniaca e quant’altro perché abbiamo già tutto ciò che ci occorre in dispensa!