Non lasciare la lavatrice chiusa dopo il lavaggio: ecco cosa succede

La lavatrice è un elettrodomestico presente in pressoché tutte le case. Nonostante venga utilizzata tutti i giorni anche più volte al giorno, sono tante le persone che non conoscono alcuni trucchi fondamentali per la sua corretta gestione. Per citarne uno, chiamiamo in causa l‘importanza, alla fine del lavaggio, di lasciarla sempre aperta. Scopriamo perché nelle prossime righe dell’articolo.

Oblò della lavatrice: aperto o chiuso dopo il ciclo di lavaggio?

Sono in tantissimi a chiedersi se, una volta terminato un ciclo di lavaggio ed estratta la biancheria al cestello, l’oblò della lavatrice vada lasciato aperto o chiuso. Sì, non si tratta di un dettaglio da gestire a caso, pensando che tra le due situazioni non ci sia alcuna differenza.

Ciò porta, di frequente, a chiudere lo sportello una volta stesa la biancheria sullo stendino o riempita l’asciugatrice. Bene: si tratta di un grave errore. Anche se per poco tempo, dopo il ciclo di lavaggio lo sportello della lavatrice dovrebbe essere tenuto aperto. Se sei qui, ti stai chiedendo come mai.

Il primo motivo da considerare riguarda l’igiene. Il lavaggio, come già detto, è terminato e l’acqua è stata adeguatamente scaricata. Nonostante ciò, il cestello dell’elettrodomestico continua a essere bagnato. Con il semplice atto della chiusura, si apre la porta a un maggior rischio di proliferazione di muffe, non certo il massimo per la salute (sì, la sua gestione ottimale passa anche dal modo in cui laviamo i vestiti).

Oblò della lavatrice: altri motivi per lasciarlo aperto dopo il lavaggio

Alla luce di ciò, è bene, una volta terminato il ciclo di lavaggio, lasciare l’oblò della lavatrice aperto per minimo un’ora. In questo modo, è possibile garantire la fuoriuscita di tutta l’umidità. Attenzione: una volta trascorso questo lasso di tempo, è opportuno comunque non chiuderlo completamente. Con questo semplice espediente, si previene la formazione di cattivi odori.

Esiste un’altra ragione per cui è bene, una volta terminato il lavaggio dei panni, lasciare aperto lo sportello della lavatrice. In questo caso, si parla di un motivo di natura economica. Se all’interno della lavatrice si verifica un accumulo di muffe e di batteri, l’elettrodomestico lavora in maniera decisamente meno efficiente.

Il risultato? Un maggior consumo di energia e di acqua, aspetto non certo positivo in un periodo in cui il caro bollette, anche se non costantemente, si fa sentire sul portafoglio delle famiglie. Da non dimenticare sono altresì i danni che, a causa dei residui di umidità all’interno del cestello, possono coinvolgere guarnizioni e altre parti, riducendo, di fatto, la vita utile dell’elettrodomestico (altra cosa che non piace al portafoglio).

Ulteriori consigli per mantenere la lavatrice efficiente a lungo

Sì, può sembrare paradossale, ma questo semplice trucco fa la differenza per quanto riguarda il mantenimento, nel corso del tempo, dell’efficienza della lavatrice. Lasciare lo sportello aperto dopo il lavaggio non rappresenta, però, l’unico espediente da considerare quando si parla di cura della lavatrice, un elettrodomestico alleato prezioso della gestione della casa.

Anche se non si è praticamente abituati a farlo, è essenziale dedicare attenzione pure allo scomparto del detersivo. Un suggerimento utile per non rischiare di vedere la propria lavatrice rovinarsi è quello di igienizzarlo con dell’acqua calda almeno a cadenza settimanale. Qualora dovessero essere presenti residui di detergente, prendi uno spazzolino per unghie: ti aiuterà a rimuoverli rapidamente e con efficacia.

Pure la pulizia delle guarnizioni è degna di attenzione. Per gestire questa mansione, puoi usare un panno in microfibra, avendo cura di sceglierne uno integro, imbevuto con l’aceto bianco. Si tratta di un ingrediente portentoso con due vantaggi. Il primo riguarda l’eliminazione dei germi, il secondo, invece, l’addio al problema dei cattivi odori.

Lavatrice felice ed efficiente a lungo

Il suggerimento oggetto di questa guida vale sia per le lavatrici con lo sportello, sia per quelle a caricamento verticale. In questo frangente, lasciare tutto aperto dopo il lavaggio può risultare decisamente meno problematico dato che si tratta di elettrodomestici progettati per ottimizzare lo spazio in bagni in cui la metratura non è generosa.

Un altro suggerimento che fa la differenza quando si parla di cura della lavatrice riguarda il fatto di non lasciare il bucato bagnato all’interno per troppo tempo. Oggettivamente si tratta di un aspetto in più a cui porre attenzione tra i vari impegni della giornata, ma è bene appuntarsi una nota sul telefono.

Fino a 2 ore di permanenza non comportano problemi, soprattutto nei casi in cui, prima del lavaggio, la lavatrice risultava igienizzata e priva di germi. Nei casi in cui si sa già che, per motivi che riguardano per esempio il lavoro, non si ha modo, subito dopo la fine del ciclo, di mettere a posto il bucato, è bene lasciare sempre lo sportello aperto.

Lascia un commento