
Non fai in tempo a pulire che, poco tempo dopo, la polvere è ancora lì, depositata sui tuoi mobili preferiti? Questo problema, purtroppo, accomuna molti e rappresenta un inconveniente che spesso si verifica nelle case degli italiani e non solo. Esistono dei metodi per rimuovere la polvere dai mobili in modo duraturo? Scoprilo subito.
La polvere: un nemico difficile da combattere
La vediamo tutti i giorni, cerchiamo di eliminarla in ogni modo, ma lei si ripresenta sempre. E’ la polvere. Nonostante ciò, spesso, non sappiamo da cosa è creata e che tipo di particelle la compongono. Cerchiamo di scoprirlo, andando più nel dettaglio: la polvere può essere definita come un insieme di particelle differenti.

Per questo, non può essere descritta come un’unica sostanza, ma come un miscuglio di piccolissimi residui eterogenei e dall’origine differente. Alcuni esempi? Fibre tessili, peli, forfora, cellule morte di esseri umani e animali, particelle di terra, di sabbia o di altro materiale, polline, residui di alimenti, briciole e così via.
Come puoi notare, la polvere è un materiale estremamente variegato, formato da particelle di natura organica, ovvero provenienti da organismi viventi, e particelle di natura inorganica. A prescindere dalla propria composizione, risulta essere un problema estetico, ma anche igienico, molto fastidioso. E’ giunto per te il momento di scoprire perché si forma la polvere sui mobili.
Perché si forma la polvere sui mobili?
Hai appena finito di spolverare i tuoi mobili, sei soddisfatto del lavoro fatto, esci di casa, rientri qualche ora dopo e la polvere è di nuovo al suo posto e non riesci a capacitarti di ciò. Quante volte ti è successo? Immaginiamo molte. Purtroppo questa è una situazione molto comune a cui spesso non si riesce a dare risposta.

Ebbene, la motivazione alla base potrebbe essere trovata nel naturale movimento dell’aria presente nell’ambiente domestico, chiamato ricircolo (fondamentale per evitare ristagni che, nel lungo periodo potrebbero causare insorgenza di muffa sulle pareti e altre superfici), e alle attività domestiche che, ovviamente, prevedono degli spostamenti d’aria più o meno ingenti.
In presenza di finestre aperte, condizionatori o stufe accesi la situazione può essere ancor più evidente. C’è poi da considerare la grandezza delle particelle che compongono la polvere: quelle più leggere possono rimanere in circolo più a lungo, mentre quelle pesanti, per gravità , tendono a depositarsi velocemente. Infine, molte superfici, come la plastica e il metallo, tendono ad attrarre e trattenere la polvere per elettrostaticità .
Come rimuovere la polvere in maniera duratura?
Rimuovere in maniera regolare la polvere non è solo importante dal punto di vista estetico ma anche dal punto di vista igienico e sanitario. Si tratta, infatti, pur sempre, di un accumulo di residui di sporcizia, seppur di dimensioni molto piccole, che può peggiorare la salubrità dell’ambiente in cui si trova.

Tra le metodologie che puoi mettere in pratica per liberarti della polvere, non possiamo non ribadire quanto sia importante una pulizia regolare e profonda, anche degli angoli più nascosti della casa. Questa può essere effettuata utilizzando panni in microfibra o panni cattura polvere, cercando di partire dalle aree poste più in alto, fino ad arrivare a terra.
Per purificare l’aria, poi, potresti prendere in considerazione l’idea di usare dei purificatori d’aria, elettrodomestici in grado di trattenere in appositi filtri le particelle sospese. Un’altra utile accortezza consiste nel ridurre al minimo i soprammobili e altri oggetti esposti che, nel tempo, potrebbero rappresentare ricettacoli per l’accumulo di polvere.
Altre utili soluzioni
Il robot aspirapolvere, poi, potrebbe diventare un tuo prezioso alleato per la guerra alla polvere: potendo entrare in funzione giornalmente, senza che tu debba sprecare tempo ed energia, questo piccolo elettrodomestico potrebbe aiutarti a rimuovere le particelle di polvere presenti sul pavimento in maniera regolare, riducendo la loro presenza nell’ambiente.

Dove non arriva il robot, però, dovresti arrivare tu! Sotto e dietro ai mobili e a divani sono punti in cui la polvere tende ad accumularsi per fuoriuscire magari durante giornate ventose e secche, andando a contribuire alla formazione dell’antiestetico strato superficiale normalmente presente sulla mobilia. Rimanendo sulla trattazione degli elettrodomestici, non possiamo non citare l’aspirapolvere.
Questo piccolo elettrodomestico nasce con lo scopo di aspirare in maniera automatica le particelle di polvere e sporcizia presenti sul pavimento. Esistono dei particolari e innovativi modelli che, dotati di specifici filtri, permettono di rimuovere la polvere più fine, senza rimetterla in circolo. Come puoi vedere sono molti gli accorgimenti da mettere in atto, ma lo sforzo potrebbe ripagarti!