Non usare mai spray lucidanti sul parquet

Il parquet rappresenta una scelta elegante e raffinata per rivestire i pavimenti di casa grazie alla sua bellezza naturale e alla sensazione di calore e accoglienza che conferisce agli ambienti. Tuttavia la manutenzione di questo tipo di pavimento richiede attenzione soprattutto nell’evitare certi prodotti non appropriati. In particolare gli spray lucidanti non specifici per parquet.

I rischi degli spray lucidanti per il parquet

L’uso di spray lucidanti non appositamente formulati per trattare il parquet può causare diversi problemi. questi prodotti, spesso studiati per superfici diverse, possono contenere sostanze chimiche aggressive che interagiscono in modo negativo con il legno. I prodotti contenenti alcol, ammoniaca o latri agenti corrosivi può rovinare la patina protettiva del parquet.

Ne risulterà un pavimento opaco e più vulnerabile a graffi e segni. Inoltre, l’accumulo dei residui dello spray può creare una patina scivolosa sulla superficie. Un altro aspetto da considerare sono le finiture del parquet che può essere trattato con vernici poliuretaniche o finiture a base di olio di cera. L’uso di spray non compatibili con esse compromette l’aspetto estetico del legno e riduce la durata del parquet.

Infine, l’uso frequente e ripetuto di spray lucidanti non specifici per parquet può causare una manutenzione più costosa e complessa con il trascorrere del tempo. I danni prodotti da spray non appropriati possono richiedere interventi costosi come la levigatura e la riverniciatura del parquet. Pertanto è di fondamentale importanza usare solo prodotti specifici per la tipologia di parquet interessata.

Strategie di manutenzione del parquet

Per mantenere il parquet in condizioni ottimali è importante mettere in atto tecniche di pulizia e di manutenzione adeguate. Si devono utilizzare detergenti specifici per parquet che sono formulati per pulire delicatamente senza danneggiare le finiture del legno, senza lasciare segni e danni e mantenendo l’aspetto originario del legno. Evitare l’suo eccessivo dell’acqua per questioni di umidità.

Per quanto riguarda la lucidatura del parquet occorre utilizzare cere e oli specifici per questo tipo di pavimenti e applicati secondo le istruzioni riportare sulla confezione del prodotto. Questi prodotti, infatti, nutrono il legno e ne esaltano la naturale bellezza creando al contempo una barriera protettiva contro l’usura e l’uso quotidiano.

Infine, per prevenire che il parquet si rovini è consigliabile mettere in atto alcune buone abitudini quotidiane. Ad esempio posizionare tappetti e zerbini all’ingresso delle stanze riduce l’accumulo di sporto e di residui abrasivi. L’uso di feltrini sotto i mobili è utile per evitare i graffi durante lo spostamento degli arredi.

Impatto degli spray lucidanti non specifici

Oltre ai danni diretti per il parquet, l’uso di spray lucidanti non specifici può avere anche un impatto negativo per l’ambiente domestico. Molti di questi prodotti contengono composti volatili che possono rilasciare sostanze chimiche nell’aria che sono nocive e che contribuiscono all’inquinamento interno e al peggioramento della qualità dell’aria.

L’accumulo di residui di spray lucidanti non specifici può creare una superficie scivolosa aumentando il rischio di cadute e di incidenti domestici. questo aspetto è da non sottovalutare soprattutto se in casa sono presenti presenti bambini, anziani o persone con mobilità ridotta per le quali il rischio di scivolamento è maggiore.

Infine, alcuni prodotti spray lucidanti non specifici per parquet contengono sostanze chimiche aggressive che possono interferire od ostacolare interventi di manutenzione successivi. Ad esempio, la presenza di sostanze oleose o siliconiche potrebbe impedire la corretta adesione delle cere, olii o vernici rendendo necessario un intervento di rimozione più complesso e costoso.

Per concludere

La cura e la manutenzione del parquet richiede una particolare attenzione all’uso di prodotti e di spray lucidanti non specifici per questo tipo di pavimentazione e che rischiamo di comprometterne seriamente la bellezza, la funzionalità e la durata nel tempo attraverso una serie di danni che possono rivelarsi irreparabili.

La messa in atto di pratiche di pulizia corrette e l’impiego di prodotti specifici per parquet garantiscono i risultati migliori, proteggendo il pavimento dall’usura e dall’uso quotidiano, da macchie e da deformazioni. Rivolgersi a personale qualificato per una manutenzione straordinaria è sempre un buon modo per preservare aspetto e funzionalità del parquet.

Quindi, al posto dell’utilizzo di prodotti e di spray lucidanti non specifici per parquet è sempre preferibile ricorrere a prodotti professionali e specializzati per questo tipo di pavimento, formulati appositamente per ottenere un effetto brillante e lucido ma anche per mantenere integre le finiture del legno e l’aspetto originario del parquet.

Lascia un commento